Descrizione
I vigneti particolarmente ricchi di argilla e calcare che alla vista si presentano come Terre Bianche, donano alle uve ed ai vini una struttura importante di sali minerali e di oligoelementi e un ricco patrimonio di tannini, in grado di assicurare grande longevità.
E’ necessario un lungo affinamento prima in botte poi in bottiglia, per valorizzare questa ricchezza e permettere ai vari componenti di fondersi perfettamente tra loro e donarci un vino pienamente espresso, ma capace di una lunghissima vita.
Le botti di rovere sono tradizionalmente riconosciute come particolarmente adatte a questa lenta evoluzione del vino.
Anno: 2014
Cantina: Antichi poderi dei Marchesi di Barolo
Vol.14%
servire a: 18 gradi
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.