Descrizione
Sarmassa, esposta a Sud Est,è indicata nei mappali del Comune di Barolo.
Il suolo ha le tipiche caratteristiche del periodo Elveziano: prevalentemente calcareo argilloso molto compatto, ma arricchito da una presenza di sassi veramente notevole che, assieme all’argilla, limita la vegetazione del vitigno nebbiolo e predispone le viti a risentire prontamente delle variazioni climatiche favorendo la perfette maturazione dei grappoli.
Rosso granato deciso, ha profumo intenso con netto sentore di rosa di macchia, vaniglia e liquirizia.
Sfumata la resina ed il tabacco. Gusto pieno, elegante con tannino in evidenza.
Barolo Sarmassa
Cantina : Antichi poderi dei Marchesi di Barolo
Anno:2014
Servire a: 18/20 gradi
Conservazione bottiglia orizzontale.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.