Descrizione
L’Albana rappresenta senza dubbio la Regina del patrimonio vitivinicolo romagnolo. Vitigno dalle straordinarie potenzialità, i vini che da esso traggono vita si distinguono per un inedito equilibrio tra freschezza, calore e corpo, oltre che per l’inconfondibile profilo aromatico che accomuna tutte le versioni in cui l’Albana trova declinazione in bottiglia: da quella passita – variante in assoluto più tipica, prima tra i vini bianchi italiani ad ottenere nel 1987 la Denominazione di Origine Controllata e Garantita – all’Albana dolce e a quella spumantizzata, fino alla versione secca – come Diaterna – il degustatore infatti potrà apprezzare il costante affiorare di un inconfondible bouquet di albicocca, mela golden e fiori bianchi, talvolta completato da lievi sentori erbacei.
Anno: 2016
Cantina: Santerno
Vol.14%
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.