Descrizione
Dopo la fermentazione ad una temperatura attentamente controllata, il processo di raffinazione subito da Sereso continua in serbatoi in acciaio inossidabile per circa tre mesi e poi termina con un significativo invecchiamento in botti di rovere. A seconda dell’annata, quest’ultima fase può variare in lunghezza da 3 a 4 anni,e conferisce ad ogni vino un carattere sempre più specifico e riconoscibile.
Durante la fase di degustazione, l’aspetto di Sereso è consistente, corposo, di un intenso rosso rubino con delicati riflessi granato.
Il profilo olfattivo è del tutto tipico, con profumi fruttati – ciliegia, mora, prugna – piacevolmente evoluti e morbide note terziarie di vaniglia, liquirizia, cacao e un leggero tocco di pelle. Questa magnifica complessità si rivela ancora una volta al palato, al quale Sereso si offre con tutta la sua vibrante giovinezza: la spalla acida è marcata, i tannini ancora taglienti – ma più che mai piacevoli – rendendo così l’equilibrio complessivo di questo vino leggermente a favore delle sue cosiddette parti dure. Questa caratteristica, combinata con il significativo contenuto alcolico, dà a Sereso una straordinaria prospettiva di longevità e prodigiosa evoluzione nella bottiglia.
Come ogni grande vino, Sereso si presta ad combinazioni altrettanto importanti e strutturate: succulenti carni rosse – cervo, montone – ma anche ricchi primi piatti come lasagne o pasta a nastro con salsa di carne.
Un must assoluto è quello di provare questo vino accanto ai grandi formaggi stagionati come Formaggio Fossa di Sogliano.
Anno: 2015
Cantina: Tenuta del Principe
Vol.15%
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.